About

Il National Biodiversity Future Center (NBFC) è il primo centro di ricerca italiano dedicato alla biodiversità ed è stato finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Unione Europea – NextGenerationEU. 

È un’occasione unica per monitorare, conservare, ripristinare e valorizzare l’immenso patrimonio di biodiversità italiana e mediterranea. Nel nostro Paese è infatti concentrata la più grande varietà biologica di tutta Europa, con almeno 60.000 specie animali e 10.000 piante vascolari distribuite in oltre 130 ecosistemi.

Questo nuovo Centro, coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, coinvolge oltre 1.500 ricercatori e 48 enti, tra università, centri di ricerca, fondazioni e imprese, unendo ricerca, innovazione tecnologica e public engagement. Con i suoi 320 milioni di euro di finanziamento, NBFC vuole contribuire a raggiungere i traguardi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, e diventare un importante cantiere e punto di riferimento per lo studio e la tutela della biodiversità del nostro Pianeta. 

Tra le varie iniziative di comunicazione, il sito “La biodiversità attraverso i dati” vuole dare un contributo giornalistico al racconto della biodiversità. Il taglio scelto è quello del data-journalism, cioè il racconto dei dati, tramite visualizzazioni grafiche e non solo, a partire dai numerosi paper scientifici prodotti all’interno del NBFC.